PERSONE, FAMIGLIE,
COMUNITÀ

Lavoriamo per promuovere il protagonismo
di bambini e giovani di tutto il mondo,
affinché diventino attori del cambiamento:
per un futuro sostenibile dal punto di vista
ambientale, economico e sociale.

Il tuo aiuto concreto
per ogni euro che doni a Cifa, destiniamo 80 centesimi ai beneficiari del progetto e 20 centesimi ai costi di gestione.

PERSONE, FAMIGLIE,
COMUNITÀ

Lavoriamo per promuovere il protagonismo di bambini e giovani di tutto il mondo, affinché diventino attori del cambiamento: per un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Il tuo aiuto concreto
per ogni euro che doni a Cifa, destiniamo 80 centesimi ai beneficiari del progetto e 20 centesimi ai costi di gestione.

AMBITI DI INTERVENTO

 

EDUCAZIONE

AMBIENTE

NON DISCRIMINAZIONE

MIGRAZIONI

SALUTE MENTALE

ADOZIONE INTERNAZIONALE

SUPPORTO ALLA FAMIGLIA

AMBITI DI INTERVENTO

EDUCAZIONE

AMBIENTE

NON DISCRIMINAZIONE

MIGRAZIONI

SALUTE MENTALE

ADOZIONE
INTERNAZIONALE

SUPPORTO ALLA FAMIGLIA

UN IMPEGNO LUNGO 40 ANNI

CIFA ETS è un’organizzazione non governativa fondata a Torino nel 1980. Da oltre quarant’anni siamo impegnati al fianco di bambine, bambini e adolescenti in tutto il mondo, con l’obiettivo di costruire insieme una società più giusta, inclusiva e sostenibile.

Per valorizzare il ruolo attivo delle nuove generazioni, lavoriamo in stretta collaborazione con persone, famiglie e comunità, sviluppando progetti di cooperazione internazionale, educazione alla cittadinanza globale, cura delle procedure di adozione internazionale e servizi di supporto alla famiglia.

Crediamo che i giovani siano il motore del cambiamento e ci impegniamo ogni giorno affinché ne siano i protagonisti: con la partecipazione delle nuove generazioni, un futuro migliore per tutti è possibile.

 

UN IMPEGNO LUNGO 40 ANNI

Siamo un’organizzazione non governativa (ONG) nata a Torino nel 1980. Da oltre 40 anni lavoriamo a fianco di bambini e ragazzi di tutto il mondo, per costruire insieme a loro una società più inclusiva, equa e sostenibile.

Per promuovere il protagonismo giovanile e diffonderne la cultura, collaboriamo con le persone, con le famiglie e con le comunità, realizzando progetti di cooperazione e di educazione alla cittadinanza globale, percorsi di adozione internazionale e servizi di supporto alla famiglia.

Crediamo che i giovani siano il motore del cambiamento e ci impegniamo ogni giorno affinché ne siano i protagonisti: con la partecipazione delle nuove generazioni, un futuro migliore per tutti è possibile.

 

Ci sono tanti modi per

CAMBIARE
UNA VITA

Ci sono tanti modi per

CAMBIARE
UNA VITA

ULTIME NEWS

ULTIME NEWS

NEWS DAL MONDO

Infanzia negata a Phoum Thmey: quando lo sviluppo non tutela i più piccoli

Tensione ai confini
La crisi in corso tra Cambogia e Thailandia è un conflitto di confine, nata da recenti dispute territoriali che afferiscono alla demarcazione del confine comune, in particolare le aree circostanti agli antichi templi, ma che ha come fondamenta decenni di dispute irrisolte.

More...
29 ottobre, 2025
ADOZIONE

COMUNICAZIONE COMMISSIONE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI (CAI)

Rimborso, ai genitori adottivi, delle spese sostenute per le adozioni concluse nell’anno 2024 e un ulteriore contributo per i genitori adottivi di minori con Special Needs.

👉 Per saperne di più visita il sito

More...
09 settembre, 2025
ADOZIONE

COMUNICAZIONE COMMISSIONE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI (CAI)

Concessione di un contributo economico per sostenere i percorsi adottivi degli aspiranti genitori con procedure di adozione non ancora concluse al 1° gennaio 2025 a causa di specifiche condizioni di criticità e riapertura dei termini di presentazione delle istanze di contributo di cui al DM 29 aprile 2024.

In data 30 luglio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale. Il Decreto della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, firmato l’ 8 maggio 2025, recante “Iniziative di sostegno economico alle famiglie con procedura di adozione internazionale pendente di particolare criticità e riapertura dei termini di presentazione delle istanze di contributo di cui al DM 29 aprile 2024”, ammesso alla registrazione della Corte dei conti il 20 giugno 2025 al n. 1686, che prevede un contributo economico a favore degli aspiranti genitori adottivi coinvolti in procedure di adozione internazionale ancora non concluse, a causa di situazioni particolarmente critiche.

👉 Per saperne di più visita il sito

More...
01 agosto, 2025
Iscriviti alla nostra newsletter
Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.