LAVORA CON NOI
Scopri le posizioni aperte e entra a far parte del nostro team!
Lavorare in Cifa significa essere parte di una comunità di persone che condividono gli stessi valori e li diffondono con impegno e passione. Crediamo nella collaborazione, nello scambio e nel confronto; perché insieme rafforziamo le nostre capacità e diamo vita a idee grandiose.
PSICOLOGO/A PER AFFIDI FAMILIARI
JOB DESCRIPTION
CIFA è un’organizzazione non governativa nata a Torino nel 1980. Si occupa di progetti di cooperazione e di educazione alla cittadinanza globale, percorsi di adozione internazionale e supporto alla famiglia. Gli ambiti di intervento sono: ambiente, educazione, non discriminazione, migrazione.
TOR – Progetto “Un giorno ci dite dove ci accompagnate”
Codice di Progetto: pratica n.40/2018
Località: Torino
Profilo richiesto: Psicologo/a
Inizio: novembre 2022
Durata incarico: 10 mesi (Co.co.co. o partita IVA)
Il progetto "Un giorno ci dite dove ci accompagnate” mira a migliorare quantitativamente e qualitativamente l’integrazione e l’autonomia dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) nell’area metropolitana di Torino, tramite percorsi integrati di accompagnamento, supporto all’autonomia abitativa e orientamento lavorativo che tengano conto delle potenzialità e dei bisogni formativi, psicologici e socio-relazionali dei minori, offrendo agli operatori di settore e ai membri delle comunità ospitanti percorsi di formazione e sensibilizzazione.
RUOLO
Lo/la psicologo/a avrà la responsabilità, in collaborazione con l’équipe di progetto CIFA, di ideare, organizzare e realizzare un progetto di affido familiare destinato ai MSNA. Fondamentale sarà il lavoro di selezione delle famiglie affidatarie e il monitoraggio dell’andamento dell’esperienza d’affido, attraverso colloqui con le famiglie e con i minori. Lo/la psicologo/a sarà incaricato/a anche di co-progettare un percorso di supervisione dei mediatori impegnati nel progetto.
RESPONSABILITÀ
- Co-progettazione in équipe di un percorso di affido familiare
- Co- progettazione in équipe di un percorso di supervisione per i mediatori interculturali partner di progetto
- Assessment delle famiglie candidate all’affido per favorire il matching più adeguato con il MSNA
- Identificazione di bisogni, ambizioni e desideri dei MSNA beneficiari di progetto per l’individuazione dei candidati all’affido
- Accompagnamento e supporto delle famiglie e dei MSNA affidati, attraverso colloqui individuali o di gruppo
- Realizzazione del percorso di supervisione per mediatori interculturali.
REQUISITI
- Esame di abilitazione all’Ordine degli Psicologi
- Esperienza di supporto clinico nell’ambito della migrazione
- Preferibile esperienza pregressa di lavoro con minori stranieri non accompagnati
- Preferibile conoscenza della lingua inglese e/o francese.
CANDIDATURA
Completare il seguente Google Form: https://forms.gle/VfyFtWrv3bQeZrTZ6
Termini di presentazione delle candidature: 23 novembre 2022
CANDIDATURA SPONTANEA
Se al momento non ci sono posizioni aperte o se vuoi proporti per altri incarichi, mandaci il tuo CV e raccontaci di te. Leggiamo sempre con grande attenzione le candidature che riceviamo e siamo sempre disponibili per un incontro!